A chi è rivolto
Il servizio è rivolto alle famiglie interessate ad iscrivere i propri figli alla scuola dell'infanzia e/o alla scuola primaria a tempo pieno presenti sul territorio comunale.
Descrizione
Il servizio consente di richiedere l'attivazione, la sospensione, l'interruzione e la modifica dell'iscrizione alla mensa scolastica. È stato realizzato nell'ambito della Misura 1.4.1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), finalizzata all'implementazione dei servizi pubblici digitali. Grazie a questa misura, i comuni hanno ricevuto fondi per sviluppare e migliorare i propri siti web e i servizi digitali offerti ai cittadini.
Accedendo e utilizzando la piattaforma, l'utente (il "Genitore" o "Tutelare") accetta i seguenti Termini e Condizioni. Si prega di leggere attentamente il documento prima di procedere.
Come fare
Modalità di richiesta e gestione del servizio
La richiesta per il servizio di mensa scolastica può essere effettuata tramite il servizio online con accesso SPID, disponibile sul sito del Comune, oppure presso gli uffici comunali, previa prenotazione di un appuntamento attraverso il sito web del Comune. La domanda può essere presentata dal genitore, tutore o affidatario dello studente minorenne.
Attivazione del servizio:
In caso di attivazione del servizio, è necessario fornire le seguenti informazioni:
- La scuola frequentata dal minore.
- Se sono presenti altri studenti iscritti alla stessa scuola.
- Se il minore che usufruisce del servizio è stato riconosciuto dalle competenti autorità sanitarie come "Portatore di handicap in situazione di gravità" (art. 3 comma 3, Legge 104/1992) e/o "Minore invalido con difficoltà persistenti a svolgere i compiti e le funzioni proprie della sua età e/o con necessità di assistenza continua", allegando il relativo certificato.
- Se il minore necessita di una dieta speciale, specificando il motivo (ad esempio, etico-religiosi o intolleranze alimentari, allegando il certificato medico).
- La fascia di reddito ISEE del nucleo familiare, allegando l’attestazione ISEE, per ottenere eventuali riduzioni delle tariffe applicate.
Sospensione o interruzione del servizio:
In caso di sospensione o interruzione del servizio, è necessario indicare il periodo di sospensione o il giorno a partire dal quale si desidera rinunciare al servizio. In entrambi i casi, deve essere fornita una motivazione per la richiesta.
Modifica del servizio:
In caso di modifica del servizio, è necessario indicare le nuove preferenze alimentari del minore.
Requisiti per usufruire del servizio:
Per poter usufruire del servizio, è necessario che lo studente per cui si inoltra la richiesta sia regolarmente iscritto a scuola.
Debiti pregressi e mancato pagamento:
Nel caso di debito e/o mancato pagamento dei pasti pregressi, l’utente (moroso) verrà sospeso dal servizio fino al pagamento degli stessi.
Cosa serve
Per poter richiedere il servizio è necessaria la seguente documentazione:
- Apposito modulo di richiesta disponibile a questa pagina
- Documento di riconoscimento del genitore o del tutore
- Codice Fiscale e certificato medico dell'alunno
- Dati relativi a ISEE
- Iscrizione all'anno scolastico in corso
Cosa si ottiene
Procedure collegate all'esito
Tempi e scadenze
Il servizio di mensa scolastica viene attivato contestualmente all'inizio dell'anno scolastico; pertanto, l'iscrizione deve essere presentata successivamente alla pubblicazione dell'apposito avviso.
Costi
La presentazione della istanze è gratuita
Costi dei buoni pasto
In esecuzione della Deliberazione della Giunta Comunale n. 147 del 04/11/2024, i costi dei buoni pasto per il servizio di mensa scolastica sono determinati in base alla fascia di ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) dichiarata. Le fasce di ISEE e i relativi costi sono i seguenti:
- Fascia ISEE da € 0,00 a € 3.000,00: Esente
- Fascia ISEE da € 3.000,01 a € 7.000,00: Costo mensile € 2,00
- Fascia ISEE da € 7.000,01 a € 15.000,00: Costo mensile € 3,00
- Fascia ISEE da € 15.000,01 a € 25.000,00: Costo mensile € 3,50
- Fascia ISEE da € 25.000,01 a € 45.000,00: Costo mensile € 4,00
- Fascia ISEE oltre € 45.000,00 o in assenza di ISEE: Costo mensile € 5,1
Inoltre, con lo stesso provvedimento di cui sopra sono stati approvati gli esoneri per l’anno 2025 in favore dei beneficiari del servizio di refezione scolastica come di seguito specificato:
- nuclei familiari con più di due figli che usufruiscono contemporaneamente del singolo servizio: 50% del ticket del pasto (dal terzogenito in poi);
- alunni con disabilità che usufruiscono del servizio riconosciuti dalle competenti autorità sanitarie "Portatori di handicaps in situazione di gravità"(art. 3 comma 3) ai sensi della Legge 104/1992" e/o "Minori invalidi con difficoltà persistenti a svolgere i compiti e le funzioni proprie dell’età e/o con necessità di assistenza continua”: esonero
Accedi al servizio
Accedi al servizio online tramite lo sportello telematico
Oppure puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici competenti.
Indirizzo: Piazzetta del Gesù, 73034 Gagliano del Capo (LE)
Quartiere: Centro
CAP: 73034
Ulteriori informazioni
Per maggiori dettagli, è possibile contattare l'Ufficio Scuola tramite i recapiti indicati sul sito del Comune o prenotare un appuntamento per una consulenza diretta.
Condizioni di servizio
Copertura geografica
Comune di Gagliano del Capo
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Avvio servizio mensa scolastica 2024/2025
- Manifestazione NAVIG-ABILE 2024
- Centri estivi per minori 2024: avviso pubblico rivolto alle famiglie con figli minori per la frequenza di centri estivi
- Comunicazione relativa all’organizzazione e alle tariffe del servizio di Refezione Scolastica e del Trasporto Scolastico per l’A.S. 2024/2025
-
Vedi altri 6
- Affidamento del servizio di refezione scolastica rivolto agli alunni frequentanti le scuole dell’infanzia e della scuola primaria, nonché al personale docente ed ausiliario della scuola, per gli AA.SS. 2024/2025 e 2025/2026. CIG: B29B3C7FC1
- Rimborso o trasferimento credito pasti non fruiti mensa scolastica nell'A.S. 2022/2023 e 2023/2024
- Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per gli alunni frequentanti le scuole secondarie di 1° e 2° grado” tramite “buoni libro digitale” - a.s. 2024-2025 - Comunicazione esercenti accreditati
- Fornitura gratuita libri di testo tramite cedola libraria per gli alunni della scuola primaria A.S. 2024/2025
- Avviso Pubblico per l'iscrizione di librerie e cartolerie per la fornitura dei libri di testo per le scuole secondarie di primo e secondo grado
- Avviso pubblico per il riconoscimento dell’esenzione della quota utente relativamente al servizio di refezione e trasporto scolastico per l’anno scolastico 2023-2024