A chi è rivolto
Il servizio si rivolge a tutti i soggetti privati (persone fisiche, associazioni, fondazioni, società) che hanno interesse ad accedere ai documenti prodotti dal Comune.
Descrizione
L’accesso agli atti è il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi.
E’ possibile richiedere l’accesso a:
- documenti che l’amministrazione comunale avrebbe dovuto rendere pubblici per legge, ma che non sono stati pubblicati oppure a documenti che l’amministrazione comunale non ha l’obbligo di pubblicare, ma che possono essere utili per il controllo delle funzioni istituzionali e dell’utilizzo di risorse pubbliche (accesso civico);
- documenti utili per tutelare la posizione giuridica del beneficiario (accesso documentale).
In caso di presenza di soggetti controinteressati, l’Amministrazione è tenuta a dar loro comunicazione dell’istanza di accesso; tali soggetti possono quindi opporsi all’accesso ai documenti.
Come fare
La richiesta può essere fatta dal beneficiario o da un altro soggetto, purché in possesso di delega. E’ necessario indicare i documenti per cui si richiede visione o copia e, in caso di accesso documentale, la motivazione della richiesta.
In caso di accettazione della richiesta si ottiene il diritto di prendere visione del documento recandosi in Comune o ricevere copia del documento.
Cosa serve
Per inviare una richiesta è necessario allegare:
- Documento di identità del richiedente o del delegante
Cosa si ottiene
Procedure collegate all'esito
Tempi e scadenze
A richiesta effettuata si prevedono i seguenti tempi:
Pubblicazione
l'Ente trasmette la documentazione secondo le modalità previste dalla richiesta; qualora la consultazione o il ritiro avvenga personalmente allo sportello sarà cura dell'Ente comunicare la sede e l'orario dell'ufficio al quale rivolgersi.
Costi
Il servizio di accesso agli atti è gratuito, tuttavia potrebbero essere applicati i seguenti costi relativi alla ricerca e stampa dei documenti richiesti:
- Diritti di ricerca:
- Spese di ricerca archivio: 15.49€ per documenti che richiedono una ricerca da parte dei depositari.
- Spese di ricerca per documenti immediatamente disponibili: 1.29€ per documenti prontamente reperibili.
- Costi di stampa:
- 26€/cad. per copie in formato A4.
- 58€/cad. per copie in formato A3.
Il pagamento è posticipato e verrà richiesto solo dopo l’invio della pratica. Gli operatori comunicheranno, mediante apposito avviso, l’importo da corrispondere a seguito della ricerca e della stampa dei documenti richiesti. Il pagamento dovrà essere effettuato tramite la piattaforma PagoPA, accessibile al seguente indirizzo: https://pagamenti.regione.puglia.it/fe-cittadino/ente/C_D851
Accedi al servizio
Accedi al servizio online tramite lo sportello telematico
Oppure puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici competenti.
Protocollo atti e servizi vari
Indirizzo: Piazzetta del Gesù, 73034 Gagliano del Capo (LE)
Quartiere: Centro
CAP: 73034
Condizioni di servizio
Copertura geografica
Comune di Gagliano del Capo
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Pagina aggiornata il 04/04/2025