A chi è rivolto
E' destinato a madri disoccupate residenti presso il Comune, con cittadinanza italiana, o appartenenti alla Comunità Europea o extra-comunitarie con carta di soggiorno o titolari di status di rifugiata politica o beneficiaria di protezione sussidiaria. Può essere richiesto anche in caso di affidamento preadottivo o di adozione.
Come fare
Il cittadino che intende usufruire di tale servizio deve fare richiesta compilando apposito modulo scaricabile dal sito istituzionale.
Il modello di domanda completa della documentazione richiesta dovrà essere consegnato presso l'Ufficio Protocollo del Comune sito in piazza Falconieri oppure inviato a mezzo Pec nominativa del richiedente al seguente indirizzo: protocollo.gaglianodelcapo@pec.rupar.puglia.it
Cosa serve
Il cittadino che intende presentare domanda per usufruire di questo servizio deve scaricare e compilare l'apposito modulo disponibile sul sito istituzionale del Comune completo della documentazione obbligatoria di seguito elencata.
Documentazione da allegare al modulo:
- ISEE e DSU in corso di validità
- Documento di riconoscimento in corso di validità della madre
- Attestazione di nascita del bambino rilasciata dalla direzione generale dell'ospedale dove è avvenuta la nascita
Cosa si ottiene
Procedure collegate all'esito
Tempi e scadenze
La richiesta può essere presentata entro i primi sei mesi di vita del bambino.
Accedi al servizio
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici competenti.
Indirizzo: Piazzetta del Gesù, 73034 Gagliano del Capo (LE)
Quartiere: Centro
CAP: 73034
Condizioni di servizio
Copertura geografica
Gagliano del Capo
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Pagina aggiornata il 08/02/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento per l'accesso ai servizi e alle prestazioni sociali agevolate
- Assegno di maternità
- Richiesta di partecipazione all’avviso pubblico interventi per il benessere delle famiglie numerose
- Avviso pubblico per l’accesso a contributi economici concessi a famiglie numerose con almeno tre figli di età inferiore a 26 anni
-
Notizie
- Avviso pubblico per la presentazione delle domande di ammissione al sostegno economico per attività di servizio civico anno 2025
- Procedura aperta per l'affidamento del servizio di educativa domiciliare per minori, di cui all’art. 87 bis del r.r. 4/2007 come modificato dall’art. 13 del r.r. 3/2021, a valere parzialmente sul fondo per la lotta alla povertà (quota 2020 e 2021)
- Prevenire le truffe agli anziani: i consigli dell'Arma
- Manifestazione di interesse per progetti di tirocinio per l’inclusione sociale/progetti di sussidiarietà e prossimità
-
Vedi altri 6
- Avviso pubblico di co-progettazione per l’attivazione di un partenariato con enti del terzo settore per realizzazione del progetto denominato “socializzazione senza barriere”
- Cure termali presso Santa Cesarea Terme - Anno 2024. Richiesta servizio trasporto SOCIALE sociale per persone anziane.
- Carta Dedicata A Te - 2024
- Avviso di rettifica dell’avviso esplorativo per manifestazione di interesse a partecipare alla procedura per la gestione del centro ascolto per le famiglie
- Avviso esplorativo per manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata ex art. 50 comma 1 lett. B del d.lgs. 36/2023 per la gestione del centro servizi per le famiglie
- Avviso pubblico per il riconoscimento dell’esenzione della quota utente relativamente al servizio di refezione e trasporto scolastico per l’anno scolastico 2023-2024