Compostaggio domestico

Dettagli della notizia

Nella presente notizia è possibile scaricare il regolamento comunale per il compostaggio domestico approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 16 del 29/03/2018 e la relativa modulistica

Data:

05 Novembre 2024

Data di scadenza:

05 Novembre 2024

Tempo di lettura:

notizia comune di gagliano del capo

Descrizione

Nella presente notizia è possibile scaricare il regolamento comunale per il compostaggio domestico approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 16 del 29/03/2018 e la relativa modulistica

A cura di

Questa pagina è gestita da
Tributi

  • Gestione dei tributi locali e dei canoni non espressamente attribuiti ad altri settori;
  • Elaborazione e bollettazione ruolo ordinario TARI;
  • Elaborazione delle tariffe annuali TARI con diverse proiezioni;
  • Gestione dei tributi per il recupero della evasione/elusione dei tributi comunali (IMU-TASI- TARI) con invio accertamenti, elaborazione, gestione e rendicontazione;
  • Gestione dei tributi per gli avvisi di accertamento per le annualità pregresse (IMU-TASI- TARI) con, elaborazione, gestione e rendicontazione e predisposizione delle relative ingiunzioni;
  • Sportello al pubblico;
  • Valutazione ed esame istanze dei contribuenti ed elaborazione sgravi;
  • Gestione ed aggiornamento delle banche dati;
  • Pubblicazione aliquote ed atti dei tributi sul sito istituzionale;
  • Illuminazione votiva: elaborazione richieste di pagamento, bollettazione e successiva rendicontazione ai contribuenti;
  • Passi carrabili: elaborazione richieste di pagamento, bollettazione e successiva rendicontazione aicontribuenti;
  • Imposta di pubblicità: elaborazione richieste dipagamento, bollettazione e successiva rendicontazione ai contribuenti;
  • Gestione del Servizio di affissione;
  • Predisposizione degli atti normativi relativi ai tributi ed alle altre entrate gestite (redazione eaggiornamento regolamenti tributari o di gestione delle entrate o canoni, delibere di approvazionetariffaria, trasmissioni via Web al portale per il federalismo fiscale); predisposizione modulistica;
  • Reclamo e mediazione (gestione istituto tributario, nomina responsabile);
  • Rapporti con i concessionari della riscossione;
  • Affidamento al concessionario della riscossione degli importi da riscuotere per sentenze favorevoli;
  • Istruttoria per costituzioni in giudizio contenzioso tributario.

Pagina aggiornata il 05/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri