Bilancio, programmazione economica

Si occupa della programmazione finanziaria, redazione del bilancio, controllo contabile e gestione delle entrate e spese. Gestisce la contabilità, gli adempimenti fiscali, le fatture elettroniche, e i rapporti con il tesoriere e le partecipazioni comunali

Competenze

  • Predisposizione atti di programmazione finanziaria e piano esecutivo di gestione (bilancio di previsione, Peg);
  • Predisposizione DUP;
  • Redazione e pubblicazione relazione di inizio mandato e di fine mandato del Sindaco;
  • Coordinamento e gestione dell’attività finanziaria;
  • Supporto e consulenza agli organi di governo ed alle altre unità organizzative in sede istruttoria del bilancio preventivo e della pianificazione finanziaria;
  • Verifica, a norma di legge, della veridicità ed attendibilità delle previsioni dell’entrata e della compatibilità delle previsioni di spesa per ogni servizio;
  • Controllo della gestione del bilancio, predisposizione del rendiconto, riaccertamento annuale dei residui;
  • Aggiornamento inventario e redazione contabilità economico patrimoniale;
  • Predisposizione variazioni di bilancio, verifica periodica degli equilibri di bilancio e segnalazione delle situazioni di pregiudizio degli stessi;
  • Verifica di regolarità contabile ed attestazione della copertura finanziaria degli atti che impegnano spesa;
  • Coordinamento e gestione contabile delle entrate e delle spese;
  • Tenuta della contabilità (elaborazione mandati di pagamento mediante ordinativo elettronico, trasmissione tramite web, elaborazione reversale di incasso tramite mediante ordinativo elettronico, trasmissione tramite web, gestione provvisori di entrata e uscita del conto di tesoreria e richieste informazioni altri settori, gestione contabile POS comunali;
  • Gestione BDAP (banca dati unitaria della pubblica amministrazione);
  • Adempimenti in materia di Iva (iva commerciale e split payment, versamenti mensili ritenute tramite elaborazione F24 EP, comunicazione trimestrale iva commerciale e denuncia annuale);
  • Compiti in materia di sostituto d’imposta (versamento mensile tramite elaborazione F24 EP e redazione e trasmissione modello 770, elaborazione CU).
  • Gestione fattura elettronica (assegnazione e gestione codici IPA, referente della fatturazione elettronica dell’Ente);
  • Gestione piattaforma certificazione crediti;
  • Rapporti con istituto tesoriere (affidamento servizio, liquidazione fatture, gestione OIL e SIOPE +, parificazione giornaliera dei flussi di cassa);
  • Controllo tempestività dei pagamenti e pubblicazione report trimestrale e annuale;
  • Gestione dei conti correnti postali del Comune (caricamento bollettini di pagamento ed elaborazione reversali di incasso);
  • Rapporti con il revisore unico dei conti (procedura di nomina e liquidazione fattura);
  • Elaborazione dati richiesti dalla corte dei conti (istruttoria su richiesta di controllo della Corte deiconti sui bilanci degli anni precedenti; debiti fuori bilancio riconosciuti annualmente; collaborazionecon il revisore per la compilazione dei questionari sul bilancio; trasmissione tramite portale web delconto del tesoriere e del conto degli agenti contabili interni);
  • Pareggio di bilancio (gestione pareggio e trasmissione e certificazioni telematiche);
  • Collaborazione con l’Ufficio di Piano per la gestione della contabilità inerente il Piano di Zona ed inparticolare: predisposizione contabilità del Piano di zona; verifica di regolarità contabile edattestazione della copertura finanziaria degli atti che impegnano spesa; verifica delle entrate e spese arendicontazione con attività extracontabile; predisposizione documentazione necessaria allarendicontazione della spesa; elaborazione delle paghe del personale a Tempo determinato del Pianodi Zona e relativi adempimenti tra cui elaborazione richieste TFR; redazione variazioni di bilancio eratifiche; gestione entrate dei proventi delle utenze del Piano di zona versati su ccp del Comune(caricamento su file excel degli importi versati dagli utenti ed emissione delle reversali); gestione Inail del Personale del Piano di Zona e per le attività RED (autoliquidazione annuale);
  • Gestione Irap (versamenti mensili ritenute tramite elaborazione f24 ep e denuncia annuale);
  • Collaborazione con UTC lavori pubblici per la gestione della contabilità inerenti le opere pubbliche;
  • Gestione delle partecipazioni del Comune e adempimenti previsti dal D.Lgs. 175/2016 (redazionedelibere e trasmissioni previste per la legge, gestione del portale partecipazioni del TESORO -MEF);
  • Rapporti economico-finanziari con società, consorzi, aziende speciali;
  • Controllo di gestione (redazione referto annuale).
  • Redazione questionario SO.SE.;
  • Predisposizione documentazione necessaria alla rendicontazione della spesa per entrate vincolate incollaborazione con gli uffici competenti;
  • Comunicazione piattaforma certificazione crediti dello stock del debito e allineamento dei datipresenti con la contabilità;
  • Certificazione dei crediti sul portale del MEF (durante la prima fase di transizione in quanto taleattività rientra tra le competenze trasversali in capo ad ogni settore).

Tipo di organizzazione

ufficio

Responsabile

Manuela Russo

Responsabile del settore economico finanziario

Unità organizzativa genitore

Persone

Manuela Russo

Responsabile del settore economico finanziario

Sede principale

Contatti

Pagina aggiornata il 26/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri